Serate Scientifiche

PROTESI TOTALE OGGI: STRATEGIE CLINICHE SEMPLIFICATE E INTEGRAZIONE DIGITALE

La protesi rimovibile rappresenta ancora oggi una soluzione valida ed essenziale per la riabilitazione del paziente edentulo.
Tuttavia, la sua applicazione clinica deve tenere conto di protocolli semplificati, sia analogici che digitali, soprattutto nei casi di fragilità sistemica, comorbidità o ridotta autonomia del paziente. Durante la conferenza verranno descritte le fasi cliniche fondamentali per la pianificazione e la
realizzazione di protesi totali rimovibili, con particolare attenzione alla trasmissione strutturata dei dati al laboratorio odontotecnico.
Saranno confrontati approcci tradizionali e digitali, evidenziandone vantaggi, limiti e criteri di scelta in base al contesto clinico.
L’obiettivo è ottenere manufatti di alta qualità, funzionali, stabili ed esteticamente validi, che facilitino l’adattamento del paziente, migliorino
la compliance e garantiscano il successo della riabilitazione protesica.


reggio

RELATORE: ALESSIO CASUCCI

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università’ degli Studi di Milano nel Negli AA 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012 collabora all’insegnamento nel corso di riabilitazione orale III presso l’Università degli Studi di Milano-Polo Centrale.
Da novembre 2011 a giugno 2015 è Responsabile del Reparto di Riabilitazione Orale Università degli Studi di Milano, Istituto Stomatologico Italiano. Viene nominato Professore a.c. con l’insegnamento di tecnologie protesiche negli anni accademici 2012/2013, 2013/2014, presso l’Università degli Studi di Milano-Polo Centrale. Negli AA 2023/2024, 2024/2025 è Professore a.c. di protesi dentaria sempre nello stesso Ateneo.

torquati

RELATORE: UGO TORQUATI GRITTI

Ha conseguito la laurea con lode in Odontoiatria presso l’Università di Siena nel 2004. Ha ottenuto un Master di II livello in Parodontologia e un Master of Science in Biomateriali Dentali presso la stessa università, dove ha anche completato un dottorato di ricerca in Biomateriali dentali.
È docente nel programma master internazionale in protesi presso l’Università di Siena.
È professore a contratto presso l’Università degli Studi di Siena e maître assistant presso l’Università di Ginevra, Divisione di Gerodontologia e Protesi Rimovibile, dove svolge attività clinica, didattica e di ricerca.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 19-Ott-2026 19:30
Termine evento 19-Ott-2026 22:30
Posti 50
Chiusura iscrizioni 18-Ott-2026 19:30
Costo per persona €40,98 / €32,79 Soci ANDI
Luogo ISI Istituto Stomatologico Italiano
Categorie degli eventi Serate Scientifiche


Via Pace, 21 – 20122 Milano
+39 02.541761
+39 02.5513071
info@isimilano.eu

Orari

ACCETTAZIONE
ODONTOIATRICA

Lun-Ven   8.30 - 19:00
Sabato 8:30 - 13:00

 

ACCETTAZIONE
CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE

Lun-Ven   8:00 - 12.00
Sabato 9:00 - 12:30

Newsletter

Seguici su

whistleblowing